La tradizione orale tramandata per generazioni ha generato miti e racconti al limite tra il reale e l’immaginario. Fedeli a se stessi, invece, sono i versi spontanei degli anziani pescatori che, in questo caso, invocano la Madonna e ringraziano il buon Padre Moretta riconoscendone il valore di uomo e di guida spirituale.
Preghiera
Tu che di qui passi, fermati.
Guarda verso il mare
e prega per tutti coloro
che a differenza della propria pelle,
persero la vita in mare.
Ora riposano su un letto di alghe
e per coperta il mare.
Marino Frosciacchi (pescatore)
Padre Moretta
Luigi!!! lo sgridava con voce rauca
Padre Moretta, il sacerdote buono
che cercava nella parrocchia nostra
d’insegnar qualcosa ai marinai vecchi.
Spegni la pipa e qua non si fuma!
Il vecchio Luigi con rassegnato gesto
mise l’arnese che generava fumo
nella saccoccia della giacca lisa.
In ginocchio comandava il prete
e tutti genuflessi e ligi a dir l’Ave Maria.
Si sente all’improvviso un odore acre,
un fumo denso, poi una sacrilega bestemmia
annullava il rito Santo,
mentre Luigi perdeva la sua giacca buona.
Vittorio Pomante (pescatore)